Riqualifica ASA in OSS (ROSS)
Qualifica di Operatore Socio Sanitario |
Coloro che sono in possesso di un titolo ASA o OTA, conseguito in Regione Lombardia, possono accedere a corsi di formazione della durata di 400 ore per la riqualificazione in OSS (D.R. VIII/005101 del 18/07/2007).
L’OSS – Operatore Socio Sanitario, è una figura nazionale che può operare anche in ambito sanitario e trova collocazione nei contesti socio-assistenziali, socio-sanitari (ospedali, cliniche private), residenziali e domiciliari allo scopo di svolgere attività finalizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, in contesto sociale o sanitario, al fine di favorirne il benessere e l’autonomia.
Destinatari e Requisiti
1. Compimento del 18° anno di età
2. Attestato di Qualifica Professionale di Ausiliario Socio Assistenziale conseguita in Regione Lombardia o OTA
Per i titoli di studio conseguiti all’estero occorre presentare la traduzione asseverata se i titoli di studio sono stati conseguiti nell’Unione Europea, nello spazio economico Europeo, e nella confederazione svizzera; oppure la dichiarazione di valore se i titoli sono stati conseguiti in altri paesi.
3. Per gli stranieri in aggiunta: permesso di soggiorno e sufficiente capacità di comprensione scritta e orale della lingua italiana
Didattica
Le competenze della figura professionale dell’Operatore Socio Sanitario si suddividono in tecniche e relazionali.
Il corso sarà caratterizzato dalle seguenti aree disciplinari:
- Legislativo/istituzionale
- Area Psicologica
- Igienico/sanitaria
- Tecnico operativa
- Area Igenico-Sanitaria
- Area Metodologia del lavoro
- Informatica
- Tirocinio
Esame Finale
Per l’acquisizione dell’Attestato di Competenze con valore di Qualifica professionale occorre superare l’esame finale, caratterizzato da una prova scritta, un’esercitazione pratica ed una prova orale.
Sbocchi Professionali
L’acquisizione dell’Attestato di Competenze con valore di Qualifica professionale consente lo svolgimento dell’attività lavorativa nel settore di riferimento.
Specifiche del Corso
Monte ore | 400 ore di cui: 180 ore di teoria, 40 di esercitazione, 180 ore di tirocinio da svolgere presso una struttura ospedaliera |
Inizio corso | Al raggiungimento del numero minimo di iscritti |
Lezioni | Teoria ed esercitazioni – orario serale: dal lunedì al giovedì dalle ore 18 alle ore 23; Tirocinio – fascia oraria diurna |
Frequenza | Obbligatoria, non si può superare il tetto massimo di assenze fissato al 10% delle ore complessive |
Sharing is caring!